Follow us

Monkey Media

Case StudyIl sito web di una fotografa freelance
Cover Giulia Corinti Fotografa

Il sito web di una fotografa freelance

Cover Giulia Corinti Fotografa

Cliente: Giulia Corinti

Lavoro: Realizzazione sito e SEO

 

In questo post parleremo della realizzazione del sito web di una giovane fotografa freelance.
Parleremo della cliente, del sito che aveva in mente e delle soluzioni che abbiamo trovato insieme.

Il cliente

Giulia è una giovane fotografa freelance specializzata in fotografia matrimoniale.
Oltre alle fotografie di matrimoni si occupa anche di fotografia familiare e still-life.
Inoltre Giulia realizza progetti artistici personali.

La sfida

Giulia voleva un sito semplice ed elegante, per poter mostrare il proprio portfolio online. Oltre a puntare sull’estetica, abbiamo lavorato su un sito di facile fruibilità da parte dei clienti e facilmente aggiornabile. Giulia voleva poter creare e aggiornare da sola le sue gallery, anche se era alla prima esperienza con un sito web.
Per poter raggiungere un bacino di clienti sempre maggiore, parte della sfida era un buon lavoro dal lato SEO. Per promuovere il lavoro di Giulia era fondamentale ottenere dei buoni risultati sui motori di ricerca.

 

Giulia voleva poter creare ed aggiornare da sola le sue gallery, anche se era alla prima esperienza con la gestione di un sito web.

La soluzione

Come prima cosa abbiamo deciso che il sito web fotografa freelance doveva avere una struttura facilmente navigabile. Partendo da subito con le idee chiare sulla suddivisione delle categorie e sottocategorie, abbiamo realizzato un sito facilmente navigabile, nel quale i suoi clienti potessero raggiungere facilmente le gallerie alle quali erano interessati.

Immagine del menù di navigazione del sito

Con il tipo di struttura utilizzata, già da una prima occhiata al menù è facile individuare le gallery cercate. Questo è molto importante, perché un utente non ha nessuna voglia di perdersi tra pagine, foto ed articoli che non gli interessano. Alla fine il cliente si stufa di cercare e abbandona il sito. E voi avete perso un cliente!

Dal punto di vista estetico, abbiamo deciso di utilizzare una grafica semplice e con colori neutri. Il sito è un portfolio di una fotografa, quindi le foto realizzate da Giulia dovevano avere il massimo risalto, senza alcun elemento di distrazione. Abbiamo deciso anche di utilizzare poco testo per non distrarre troppo l’occhio del potenziale cliente. Ogni galleria ha una breve scheda che spiega in maniera semplice il tipo di lavoro che Giulia ha fatto per realizzare quegli scatti e gli eventuali collaboratori.

La gestione del sito, già semplice grazie all’uso del CSM WordPress, è stata ulteriormente semplificata con la creazione di template specifici per ogni tipo di gallery. In questo modo Giulia si può concentrare sull’inserimento dei suoi contenuti senza perdere tempo in complicate procedure o noiose modifiche del codice.

Immagine risultato Google business

Il settore lavorativo di Giulia è molto agguerrito, ci sono molti fotografi freelance che si occupano del suo settore, quindi abbiamo prestato la massima cura per quanto riguarda l’ottimizzare SEO. Per ottenere i migliori risultati nel tempo, stiamo ancora lavorando su questo fronte, controllando regolarmente le statistiche di accesso al sito e il posizionamento nei motori di ricerca.

Un controllo regolare di questi dati, ed eventualmente le relative modifiche SEO, sono essenziali per mantenere risultati costanti nel tempo. Al momento siamo primi nei risultati di Google per quanto riguarda la ricerca di fotografi nella zona di lavoro di Giulia. Siamo riusciti ad ottenere ottimi risultati anche su ricerche di più ampio raggio. Adesso ci stiamo concentrando su specifiche chiavi di ricerca per ottimizzare i risultati in tutti i settori che Giulia ricopre con il suo lavoro ed i suoi servizi. L’ottimizzazione SEO richiede attenzione, studio e costanza, ma soprattutto ci vuole un po’ di tempo prima di poter godere dei risultati. Ma se viene svolto un buon lavoro i motori di ricerca premiano sempre.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Categorie
Articoli Recenti
Social Media