Follow us

Monkey Media

Case StudyUn sito web per fotografa
Sito web Giulia Corinti Fotografa

Un sito web per fotografa

Sito web Giulia Corinti Fotografa

Cliente: Giulia Corinti

Lavoro: Realizzazione sito e SEO

 

In questo articolo parleremo del restyling di un sito web per fotografa.
Avevamo realizzato alcuni anni fa il sito di Giulia Corinti, giovane fotografa umbra, ma adesso occorreva un cambiamento per restare al passo con la nuova immagine del brand.

Il cliente

Giulia è una giovane fotografa freelance specializzata in fotografia matrimoniale.
Oltre alle fotografie di matrimoni si occupa anche di fotografia familiare e still-life.
Inoltre Giulia realizza progetti artistici personali.

La sfida

Quando alcuni anni fa abbiamo realizzato fa il sito di Giulia, avevamo in mente uno stile total white, perché in quel momento rispecchiava lo stile delle fotografie di Giulia.
Gli anni passano e, come ogni buon fotografo, anche Giulia evolve il suo stile. Nell’ultimo periodo si era accorta che il sito non rispecchiava più lo spirito delle sue fotografie, e un buon sito web per fotografa dovrebbe aiutare a creare l’immagine perfetta del brand dell’artista, lo stile che più la rappresenta. Per questo motivo abbiamo deciso di fare un restyling completo del sito.
Naturalmente doveva restare un sito web facile da gestire in completa autonomia da parte della fotografa.

 

Un buon sito web per fotografa dovrebbe aiutare a creare l’immagine perfetta del brand dell’artista

La soluzione

Sito web per fotografa

Semplicità e romanticismo sono le due parole chiave per descrivere il nuovo sito di Giulia.

Le novità si vedono già dalla homepage, nella quale si trovano subito le 4 categorie principali per le gallery, oltre ad una preview degli ultimi post del blog.

Abbiamo deciso di eliminare qualsiasi tipo di slideshow per creare una pagina pulita, leggera e che si carichi in pochissimo tempo. Il cliente non vuole aspettare la fine del caricamento di una pagina troppo pesante!

Corinti Galleria

Per quanto riguarda le gallerie, abbiamo deciso di mostrare tutte le fotografie su due colonne, utilizzando un sistema di carcamento che aumenta la velocità del sito ed ottimizza le risorse della rete.

Cliccando sulle singole immagini si possono vedere in full screen e in slide.
Abbiamo scelto questa opzione perché l’utente può aprire la pagina ed avere subito una buona panoramica di tutta la gallery, poi può passare ad una visione migliore delle singole foto per poterne apprezzare ogni dettaglio.

Sulla sinistra abbiamo inserito una colonna nella quale Giulia può descrivere la galleria e inserire il team che ha partecipate alla realizzazione di quel servizio.

Sito web

Per il blog abbiamo creato un template dinamico. Al posto del classico head statico seguito dalle anteprime degli articoli, abbiamo realizzato una struttura che si autocompone e si aggiorna semplicemente inserendo un nuovo articolo.

Abbiamo scelto questa opzione principalmente per due motivi: in questo modo la pagina del blog sarà sempre differente nel tempo e verrà dato maggiore risalto all’ultimo articolo inserito.
Naturalmente questa composizione avviene in automatico, Giulia deve semplicemente inserire un nuovo articolo come farebbe normalmente su un qualsiasi blog.

sito web fotografa

La sezione contatti, oltre a contenere il classico form, è stata corredata di bottoni quick link: utili per la versione desktop e molto importanti per quella mobile.

Quando un utente decide di contattare Giulia, basta che clicchi sul bottone relativo e con un semplice gesto può iniziare una telefonata, avviare una chat di WhatsApp, scrivere una mail o attivare il navigatore per raggiungere lo studio di Giulia.

È molto importante rendere la vita facile agli utenti e agevolare i contatti: sono anche questi piccoli accorgimenti che fanno la differenza.

Infine, visto che ci sono state molte modifiche di pagine e gallerie in confronto al vecchio sito, e non volevamo rovinare tutta l’ottimizzare SEO ed vecchio sito (e quindi non perdere il posizionamento ottenuto nella SERP di Google), abbiamo creato tutta una serie di regole redirect per indirizzare il vecchio traffico nelle nuove pagine.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Categorie
Articoli Recenti
Social Media