
Oggi ti raccontiamo un caso veramente interessante, che ha richiesto flessibilità, fantasia e soprattutto velocità di realizzazione. Un progetto innovativo che potrebbe aprire nuovi scenari, specialmente per le piccole attività.
Il cliente
Black Rainbow è una piccola azienda che vende abbigliamento, bigiotteria, borse e accessori dal sapore d’oriente.
Il mercato di riferimento è quello dei festival. Tra Festival dell’Oriente, feste in stile celtico e festival musicali, Black Rainbow porta il suo stand e i suoi articoli in giro per tutta Italia.
La sfida
Lavorando esclusivamente durante festival e manifestazioni, con la pandemia di Covid-19 sono arrivati grossi problemi commerciali per Black Rainbow.
Da un giorno all’altro si sono ritrovati senza più lavoro. Tutti gli eventi sono stati annullati, uno dopo l’altro, quindi tutto il settore che ruota intorno ai festival si è trovato bloccato all’improvviso.
L’idea di restare fermi fino alla fine dell’emergenza non era nemmeno da prendere in considerazione. Già le grandi aziende entrano in grossa crisi se viene bloccata la produzione per uno o due mesi. Per una piccola attività, restare chiusa per un anno e forse più, equivale al fallimento certo.
Occorreva una soluzione pratica e veloce per tornare in attività.
Da un giorno all’altro si sono ritrovati senza più lavoro. Tutti gli eventi sono stati annullati, uno dopo l’altro, quindi tutto il settore che ruota intorno ai festival si è trovato bloccato all’improvviso.
La soluzione
L’unica soluzione applicabile al commercio durante l’emergenza Covid, è quella del commercio online. Ottima soluzione certo, però sicuramente non realizzabile in tempi stretti. Sempre che si parli di un eCommerce serio, ben realizzato e che funzioni.
Per realizzare un eCommerce degno di questo nome, occorrono tempo e investimenti. Questa volta non avevamo né l’uno né l’altro. Era essenziale poter fare partire l’attività il prima possibile e, visto il periodo “complicato” che stava iniziando, l’investimento doveva essere minimo.
La soluzione? Muoversi per step ben organizzati!
Primo step: realizzare velocemente una pagina di vendita degli articoli principali e più richiesti. Una specie di landing page vetrina, quasi un piccolo catalogo. Un prodotto veloce da realizzare e da mettere online, ma anche molto economico. Essenziale ma ben studiato.

In pieno stile landing page, nella parte alta della pagina abbiamo inserito tutto quello che può servire per ottimizzare l’esperienza del cliente e quindi facilitare la conversione.
Si inizia sempre con la presentazione dell’attività e un breve claim che racchiuda l’essenza dei loro articoli. Presentata la ditta e i prodotti, con 4 box riusciamo a finire di dare le informazioni del perché di quella pagina: effettuiamo spedizioni (quindi vendita online), assistenza (il cliente non viene mai lasciato a sé stesso), pagamenti sicuri (rassicurazione sulle transazioni), restituzione (vi vogliamo sapere soddisfatti).
Presentazioni fatte, rassicurazioni anche, partiamo subito con i link alle 3 sezioni principali della pagina: abbigliamento, jewelry e accessori.

Le sezioni dei prodotti sono semplici, pulite ed essenziali. Niente click, nessun bottone. Nome dell’articolo, prezzo e caratteristiche. Un modo veloce per poter comparare i vari articoli.
In questa prima versione, gli ordini possono essere inviati tramite form di contatto, e questa soluzione ci aiuta su due piani: velocità e assistenza.
Per velocità, intendiamo velocità di realizzazione: meno automatismi devono essere implementati, più rapidamente il sito può andare online. Inoltre, la semplificazione che porta questa scelta, abbassa drasticamente i costi di realizzazione della pagina.
La parte di assistenza, invece, riguarda il rapporto venditore/cliente. Passando per il form, il cliente può tranquillamente chiedere qualsiasi informazione al venditore prima di confermare l’acquisto.
Naturalmente è una soluzione ottimale fino a quando restiamo sotto un certo volume di vendite, ma sicuramente è un’opzione molto gradita dai clienti che non si trovano a dover comprare un capo di abbigliamento senza poter avere informazioni più dettagliate.
Questo sito rappresenta una buona soluzione sia per la creazione di uno shop temporaneo a un prezzo irrisorio, sia un primo step per poi arrivare a realizzare un eCommerce vero e proprio.