Follow us

Monkey Media

Case StudyUn sito web per food blogger
My veggie grill

Un sito web per food blogger

Cover

Cliente: My Veggie Grill

Lavoro: Realizzazione sito

 

In questo articolo parleremo della realizzazione di un sito web per food blogger.
Ci era stato chiesto un sito semplice, dalla grafica essenziale ma d’impatto e soprattutto facile da tenere aggiornato con l’inserimento di nuove ricette.

Il cliente

Per introdurre il cliente e il suo progetto, abbiamo deciso di utilizzare la presentazione che troviamo sul sito:
“Benvenuti su MyVeggieGrill, il nostro piccolo Blog dedicato alla cucina vegetariana grigliata e non solo.
Sperimentare sapori e riscoprire antiche ricette locali è il nostro divertimento nei momenti di riposo: non siamo blogger professionisti e neppure chef, ma amiamo la condivisione, il confronto e la scoperta.”

La sfida

Come scritto nella presentazione, My Veggie Grill è un sito web per food blogger non professionisti, quindi la facilità di utilizzo era essenziale. Dall’inserimento delle ricette alla suddivisione in categorie, sia stagionali che per ingredienti, doveva avvenire nella maniera più semplice e automatica possibile. Ai blogger il divertimento d’inserire le proprie creazioni culinarie, a noi il compito che tutto andasse nel proprio posto in maniera del tutto automatizzata.

 

My Veggie Grill è gestito da blogger non professionisti, quindi la facilità di utilizzo era essenziale

La soluzione

Sito food blogger

La semplicità è la chiave del successo di questo sito: semplicità estetica e semplicità di utilizzo.

Per rendere la vita semplice ai blogger, abbiamo realizzato un sistema d’inserimento delle ricette del tutto automatico e completamente personalizzato. Con pochi click è possibile inserire la lista ingredienti, la lavorazione, un commento che accompagna la ricetta e naturalmente le immagini dei deliziosi manicaretti realizzati.

Il sistema che abbiamo costruito provvede a creare una nuova pagina per la ricetta, naturalmente formattata secondo lo stile di My Veggie Grill, e a inserirla negli archivi e nelle liste alla quale appartiene, sia in base alla stagionalità che in base ai vari ingredienti che la compongono.

Un sito per food blogger che si rispetti deve sempre avere vari metodi di ricerca delle ricette, in questo caso in base agli ingredienti e alla loro stagionalità.

Sito web per food blogger

Per restare in linea con la semplicità estetica adottata per questo sito, anche la sezione di presentazione è molto pulita e minimalista.

Sito web blogger

E infine, ma non per ordine d’importanza, abbiamo aggiunto nel footer un collegamento al canale Instagram di My Veggie Grill perché, oltre a essere un blog, questo progetto è attivissimo sulla piattaforma social.

Sito web blog cucina

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Categorie
Articoli Recenti
Social Media